Chi sono

Sono Marta, mente e cuore di Terralenta. 

Da piccola mi era stato regalato un tornio giocattolo. Mi era piaciuto, ma non mi ero innamorata. Una delle tazzine che avevo creato con l’aiuto di mio papà era rimasta in giro per casa una fila d’anni. Era azzurra. 

Poi mi sono dimenticata di tutto. Sono passati gli anni, ho finito il liceo, mi sono laureata una volta, poi la seconda. Sono andata a convivere, mi sono sposata, è arrivata la mia piccola Matilde. All’improvviso ho sentito il bisogno di tornare all’argilla, di creare. Di lasciare un lavoro in un mondo che avevo a lungo sognato, solo per scoprire che era una delusione. Di dare spazio a qualcosa di positivo e puro, per lei, per me, per tutti.

E, in qualche modo, quella famosa tazzina azzurra è tornata. Non so dire perché o come, ma mi ha portata qui.

Ho frequentato corsi pratici e teorici, studiato, provato e riprovato e capito che il tornio è lo strumento attraverso il quale riesco ad esprimermi al meglio. Nelle mie creazioni cerco di racchiudere il mio senso estetico: un equilibrio tra essenzialità, naturalezza e carattere. Il grès è il materiale che amo di più; con un'anima profondamente radicata nella terra, proprio come i legami familiari e la natura sono al centro della mia vita e della mia produzione, mi permette di infondere quel senso di calore e autenticità in ciò che realizzo.

Le mie creazioni non tendono alla perfezione, ma alla realtà. Le sottili variazioni di colore, texture e forma, insieme a piccole irregolarità della superficie, come variazioni della chamotte, sono parte integrante dell’unicità dei materiali e dei processi artistici che danno vita alle mie creazioni.

Terralenta è il progetto che ha riunito tutto ciò che amo—arte, fotografia, design—offrendomi la possibilità di esprimerlo nella forma più autentica e personale. È nato grazie a un sogno, alla passione e al sostegno di chi ha creduto in me fin dall’inizio. Per questo, voglio dedicare un pensiero speciale a Luca, mio compagno di vita, che più di tutti mi ha incoraggiato a dare forma a questa visione.